Caricamento
  • Genitori
  • Insegnanti
  • Curiosità
  • Benessere Digitale
  • Tutorial
  • Cerca
  • Menu Menu
Lavagna Digitale
    cos'è google classroom

    Che cos’è a Google Classroom

    Insegnanti, News

    Che cos’è Google Classroom? è una piattaforma educativa gratuita offerta da Google, pensata per migliorare l’interazione tra insegnanti e studenti

    cos'è google classroom

    Indice

    • Cos’è Google Classroom?
    • Come accedere a Google Classroom
    • Funzionalità principali:

    Cos’è Google Classroom?

    Google Classroom è una piattaforma educativa gratuita offerta da Google, pensata per migliorare l’interazione tra insegnanti e studenti. Permette agli insegnanti di creare, gestire e distribuire compiti, oltre a condividere materiali didattici, inviare comunicazioni e valutare i progressi degli studenti. Gli studenti possono accedere facilmente ai compiti, consegnarli online, ricevere feedback e comunicare con i docenti. È integrato con altri strumenti di Google, come Google Drive, Google Docs, e Gmail, per semplificare la gestione dei documenti e delle comunicazioni.

    Come accedere a Google Classroom

    1. Account Google: Prima di tutto, per usare Google Classroom, devi avere un account Google. Se sei uno studente o un insegnante di un’istituzione educativa, l’account potrebbe essere gestito dalla tua scuola o università.
    2. Accesso da computer:
    • Vai al sito web di Google Classroom: https://classroom.google.com.
    • Accedi con il tuo account Google (se richiesto).
    • Una volta dentro, vedrai un elenco delle classi a cui sei iscritto o che gestisci. Se sei un insegnante, puoi creare una nuova classe; se sei uno studente, puoi unirti a una classe inserendo un codice fornito dal tuo insegnante.
    1. Accesso da smartphone/tablet:
    • Scarica l’app Google Classroom dal Google Play Store (per dispositivi Android) o dall’App Store (per dispositivi iOS).
    • Apri l’app, accedi con il tuo account Google.
    • Vedrai un’interfaccia simile a quella desktop, con le tue classi elencate.

    Funzionalità principali:

    • Creare o partecipare a una classe: Gli insegnanti possono creare una nuova classe, mentre gli studenti si possono unire utilizzando un codice.
    • Condividere materiali didattici: I docenti possono caricare file, video, link o documenti su Google Drive.
    • Inviare e correggere compiti: Gli studenti possono consegnare compiti in formato digitale (documenti, presentazioni, ecc.), e gli insegnanti possono correggerli e lasciare feedback.
    • Comunicazioni: Gli insegnanti possono fare annunci e comunicare direttamente con gli studenti.

    Spero che queste informazioni ti siano utili per iniziare a usare Google Classroom!

    Tags: google workspace for education, Tutorials
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su X
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi attraverso Mail
    Potrebbero interessarti
    Come impostare il night shift su iosCome impostare il night shift su IOS
    come creare e correggere un compito con google classroomCreare e Correggere un compito con Google Classroom
    Che cos’è Google Arts & Culture
    Come limitare l'uso dello smartphone AndroidCome limitare l’uso dello smartphone ANDROID
    Come limitare l'uso dello smartphone IphoneCome limitare l’uso dello smartphone Iphone
    tasti rapidi google chromeTasti rapidi di Google Chrome
    Come creare un quiz con KahootCome creare un quiz con Kahoot
    Come tradurre automaticamente su BsmartCome tradurre automaticamente su Bsmart
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Sentitevi liberi di contribuire!

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Ultimi Articoli

    • alici nel Paese delle Meraviglie frasi celebri
      Alice nel paese delle meraviglie: frasi celebriMarzo 5, 2025 - 10:59 am
    • Mary Poppins : frasi celebriFebbraio 27, 2025 - 7:44 am
    • Chi era Anna Frank
      Chi era Anna Frank?Gennaio 13, 2025 - 11:10 am

    Categorie

    • Curiosità (13)
    • Genitori (15)
    • Insegnanti (19)
    • News (45)

    Tag

    Benessere Digitale Frasi Celebri google workspace for education Libri digitali Natale Tutorials

    Il nostro obiettivo è fornire un punto di incontro digitale dove gli studenti possano esplorare e dove gli insegnanti possano trovare strumenti e suggerimenti per rendere le loro lezioni più coinvolgenti e interattive.

    Categorie

    • Curiosità
    • Genitori
    • Insegnanti
    • News

    tematiche

    Benessere Digitale Frasi Celebri google workspace for education Libri digitali Natale Tutorials
    Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Mar    
    © Copyright - Lavagna Digitale - powered by Enfold WordPress Theme
      Come Usare i “Practice Sets” su Google Classroomcome utilizzare i practice sets su google classroomCos'è il readspeakerCos’è ReadSpeaker ?
      Scorrere verso l’alto

      Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

      Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

      Cookie and Privacy Settings



      Come usiamo i cookie

      Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

      Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

      Cookie essenziali del sito Web

      Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

      Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

      Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

      Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

      Cookie di Google Analytics

      Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

      Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

      Altri servizi esterni

      Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

      Google Fonts:

      Impostazioni Google di Enfold:

      Cerca impostazioni:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

      Privacy Policy
      Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica